Informazioni sul rilascio:
In Giappone, era disponibile come carta promozionale non numerata ed era inclusa nelle copie del calendario di tutte le carte, pubblicato il 5 novembre 1998 in occasione del secondo anniversario del Gioco di Carte Collezionabili. È stata ristampata come un'altra carta promozionale giapponese non numerata con artwork diversi dello stesso artista ed è stata inclusa nel sesto volume della serie manga, How I Became a Pokémon Card , pubblicato il 23 settembre 2001.
Curiosità
- Questa carta è popolarmente conosciuta come Happy Birthday, Pikachu in riferimento all'illustrazione.
- Al culmine del fenomeno Pokémon, la versione originale giapponese era una delle carte più ricercate al mondo, dopo una voce diffusa da dealer giapponesi e americani secondo cui aveva una tiratura molto limitata e che a poche settimane dalla sua uscita iniziale, era esaurito. La mania che seguì vide la carta vendere fino a $ 500 all'estero. La richiesta iniziale è diminuita dopo che la voce si è rivelata falsa.
- La carta è stata immediatamente bandita da Wizards al momento del suo rilascio, poiché qualsiasi giocatore poteva dichiarare che era il suo compleanno per ottenere i potenziali 50 danni extra sull'attacco della carta. Questo divieto riguardava sia il formato Unlimited che il formato Modified , una delle sole due carte a rientrare in questa distinzione ( l'altra è Ancient Mew ). Entrambe le stampe giapponesi hanno la clausola "(Questa carta non può essere utilizzata nei tornei ufficiali)" a destra del nome dell'illustrat
Happy Birthday, Pikachu (P) [025]
€657.00Price
Only 4 left in stock